top of page

N.2/2023 Dalla teoria alla storia. Attualità e metodi della Storia della Filosofia

Informazioni sul numero

§-Per una filosofia della maturità

Nota editoriale / Editorial Note

leggi.png

G. Bonacina, A. Tagliapietra, V. Sperotto, E.  Maglione

GCSI 2-2023 copertina.png

N.2/2023 Dalla teoria alla storia. Attualità e metodi della storia della filosofia

​

a cura di Giovanni Bonacina, Andrea Tagliapietra, Valentina Sperotto, Erminio Maglione

​

Pubblicato a dicembre 2023

Dalla teoria alla storia. Attualità e metodi della Storia della Filosofia

Le lettere di Goethe a Charlotte von Stein: sulla struttura polare dell’oggetto storico tra analisi di valore e spiegazione causale

E. Massimilla

leggi.png

Campo aperto. La questione delle fonti della storia della filosofia

E. Pasini

leggi.png

La dianoematica e il metodo della storia della filosofia in Martial Gueroult

G. Rametta

leggi.png

Conoscere le idee della filosofia e un caso di storia critica delle idee: il confronto di Husserl con Lotze e Kant sul significato di “idea”

B. Centi

leggi.png

Mario Dal Pra, Democrito e lo scetticismo antico: il presunto dualismo tra apparenza e realtà

E. Spinelli

leggi.png

Storia, Scienza della storia, filosofia. Riflessioni su una possibile articolazione

S. Ghisu

leggi.png

Altri luoghi per la storia della filosofia: il pensiero degli scienziati contemporanei

G. Giordano

leggi.png

Storia globale: un’ipotesi di concettualizzazione

T. Tagliaferri

leggi.png

Dalla storia alla teoria: ancora sul “problema Socrate”

F. Pentassuglio

leggi.png

Comunicare con i grandi del passato. Note su Jaspers e Löwith interpreti di Nietzsche

M. Barbieri

leggi.png

Did Merleau-Ponty succeed in «making the history of philosophy into a perception of history»?

J. M. Bech

leggi.png

Dar voce al morto. Sull’École des Annales, la microstoria e sulla storicità del sapere filosofico

M. M.  Malimpensa

leggi.png

Controversie

Il cortile dello Stato etico. Giovanni Gentile nel dibattito sulle riforme costituzionali del primo fascismo (1922-1925)

leggi.png

L. Cerasi

L’ontologie rebelle de Dom Deschamps: une physiologie de l’Entendement et des idées innées

leggi.png

E. Alfano

Un dubbio crudo: antropofagia e umorismo nei Saggi di Montaigne

leggi.png

P. Vanini

Note critiche

Storia della filosofia e studi letterari. A partire da due recenti pubblicazioni

leggi.png

G. Ghirelli

Storicità della filosofia e metafisica. A partire da un recente libro di J.-L. Marion

leggi.png

A. De Vita

Critical Journal of History of Ideas
International Philosophy Journal

Editor-in-chief
Andrea Tagliapietra and Sebastiano Ghisu

Editor
Giovanni Campus

  • facebook

Authorized by Tribunale di Sassari n.455 del 14/7/2008 - ISSN 2035-732X - ISSN (Paper edition) 2035-732X

Credits:

evenice-logo_edited_edited.png
bottom of page